Categoria
»
Systematic review
Giornale»Cochrane Database of Systematic Reviews
Year
»
2013
Loading references information
BACKGROUND:
Etanercept è un fattore di necrosi tumorale alfa-solubile del recettore modificanti la malattia farmaci anti-reumatici (DMARD) per il trattamento dell'artrite reumatoide (RA).
OBIETTIVI:
Lo scopo di questa revisione è stato quello di aggiornare la precedente revisione sistematica Cochrane pubblicata nel 2003, la valutazione dei benefici e rischi di etanercept per il trattamento dell'AR. Inoltre, abbiamo anche valutato i benefici ei rischi della etanercept più DMARD rispetto alla monoterapia con DMARD in quelle persone con artrite reumatoide che sono risposta parziale al metotrexato (MTX) o qualsiasi altro DMARD tradizionale.
Metodi di ricerca: Cinque banche dati elettroniche sono state perquisite dal 1966 al febbraio 2003, senza restrizioni di linguaggio. La ricerca è stata aggiornata al gennaio 2012. Sono stati fatti tentativi per identificare altri studi per contatto con gli esperti, ricerca liste di riferimento e la ricerca di registri di prova.
CRITERI DI SELEZIONE:
Tutte le sperimentazioni controllate (minima durata di 24 settimane) a confronto quattro possibili combinazioni: 1) etanercept (10 mg o 25 mg due volte a settimana) più un DMARD tradizionale (sia MTX o sulfasalazina) contro un DMARD, 2) etanercept più DMARD rispetto etanercept in monoterapia, 3) etanercept in monoterapia rispetto a un etanercept DMARD o 4) rispetto al placebo.
RACCOLTA DEI DATI E ANALISI:
Due revisori estratti in modo indipendente di dati e valutati il rischio di bias degli studi.
PRINCIPALI RISULTATI:
Tre studi sono stati inclusi nella versione originale del riesame. Altri sei studi, per un totale di 2842 partecipanti, sono stati aggiunti l'aggiornamento 2012 della rivista. Le prove sono state generalmente di grado da moderato a basso rischio di bias, la maggior parte finanziato da aziende farmaceutiche. Il follow-up variava da sei mesi a 36 mesi.
Vantaggio
A sei a 36 mesi l'American College of Rheumatology (ACR) 50 percentuale di risposta è stata significativamente migliorata con etanercept più DMARD trattamento quando confrontato con un DMARD in quelle persone che hanno avuto una risposta inadeguata a qualsiasi DMARD tradizionali (rischio ratio (RR) 2,0; intervallo di confidenza 95% (CI) 1,3-2,9, beneficio del trattamento assoluto (ATB), 38%, 95% CI 13% al 59%) e in quelle persone che erano responders parziali MTX (RR 11.7, 95% CI 1,7-82,5, ATB 36%). Risultati simili sono stati osservati in cui mettere in comune i dati di tutti i partecipanti (responder e non) (ACR 50 tassi di risposta a 24 mesi: RR 1.9, 95% CI 1,3-2,8, ATB 29%; 36 mesi: RR 1.6, 95% CI 1,3-1,9 , ATB 24%). Miglioramento statisticamente significativo della funzione fisica e una maggiore percentuale di remissione della malattia sono stati osservati in combinazione trattati partecipanti rispetto alla sola DMARD ((differenza (MD) -0,36, 95% CI da -0,43 a -0,28 in una scala 0-3) e (RR 1,92, IC 95% 1,60-2,31), rispettivamente) in quelle persone che hanno avuto una risposta inadeguata a qualsiasi DMARD tradizionale. Tutti i cambiamenti nei punteggi radiografici erano statisticamente significativamente inferiore con il trattamento di combinazione (etanercept più DMARD) rispetto a MTX da solo per tutti i partecipanti (responder e non) (Total Sharp Score (TSS) (scala = 0-448): MD -2.2, 95% CI -3.0 a -1.4; Punteggio Erosione (ES) (scala = 0-280): MD -1.6, 95% CI -2,4 a -0,9; Joint Space Punteggio Restringimento (JSNS) (scala = da 0 a 168): MD - 0,7, 95% CI -1.1 a -0.2), e con trattamento di combinazione rispetto al solo etanercept (TSS.: MD -1.1, 95% CI -1,8 a -0,5; ES.: MD -0.7, 95% CI -1.1 a - 0.2; JSNS:
MD -0.5, 95% CI -0.7 a -0.2).. La stima di irreversibile disabilità fisica oltre 10 anni alla luce delle risultanze radiografica era 0.45 di 3.0.
Quando etanercept in monoterapia è stato confrontato con DMARD monoterapia, generale non vi era evidenza di una differenza nei tassi di risposta ACR50 quando è stato utilizzato etanercept 10 mg o 25 mg, a sei mesi di etanercept 25 mg era significativamente più probabilità di raggiungere ACR50 rispetto DMARD monoterapia ma questa differenza Non è stato trovato a 12, 24 o 36 mesi. TSS e punteggi radiografici ES erano statisticamente significativamente migliorati con etanercept 25 mg in monoterapia rispetto ai DMARD (TSS.: MD -0.7, 95% CI da -1,4 a 0,1; ES.: MD -0.7, 95% CI da -1,0 a -0,3), ma vi stata evidenza di una differenza statisticamente significativa tra etanercept 10 mg in monoterapia e MTX.
Harms
Non c'è stata evidenza di differenze statisticamente significative in infezioni o gravi infezioni tra etanercept più DMARD e DMARD da solo in qualsiasi punto nel tempo. Tassi di infezione erano più alti nei soggetti trattati con etanercept in monoterapia rispetto ai DMARD, tuttavia, non ci sono differenze per quanto riguarda infezioni gravi. Per i partecipanti che avevano una risposta inadeguata alla DMARDs, il tasso dei prelievi totali era più basso per il gruppo etanercept più DMARD rispetto alla sola DMARD (RR 0,53, IC 95% 0,36-0,77, ATB 18%). Nessun altre differenze statisticamente significative sono state osservate in qualsiasi dei confronti valutati.
Conclusioni degli autori: Etanercept 25 mg somministrati per via sottocutanea due volte a settimana con MTX è stato più efficace rispetto sia etanercept o MTX in monoterapia per ACR50 e ha rallentato la progressione radiografica giunto dopo un massimo di tre anni di trattamento per tutti i partecipanti (responder o non). Non c'è stata evidenza di una differenza nei tassi di infezioni tra i gruppi.
Copyright © 2013 The Cochrane Collaboration. Published by John Wiley & Sons, Ltd.
This translation has been produced by an automated software. If you wish to submit your own translation, please send it to translations@epistemonikos.org
Epistemonikos ID: 056543a4bb9d5eed110438607cce477d1a14109b
First added on: Jun 18, 2013