Systematic reviews including this primary study

loading
14 articles (14 References) loading Revert Studify

Systematic review

Unclassified

Giornale PloS one
Year 2017
Loading references information
BACKGROUND: While food pricing is a promising strategy to improve diet, the prospective impact of food pricing on diet has not been systematically quantified. OBJECTIVE: To quantify the prospective effect of changes in food prices on dietary consumption. DESIGN: We systematically searched online databases for interventional or prospective observational studies of price change and diet; we also searched for studies evaluating adiposity as a secondary outcome. Studies were excluded if price data were collected before 1990. Data were extracted independently and in duplicate. Findings were pooled using DerSimonian-Laird's random effects model. Pre-specified sources of heterogeneity were analyzed using meta-regression; and potential for publication bias, by funnel plots, Begg's and Egger's tests. RESULTS: From 3,163 identified abstracts, 23 interventional studies and 7 prospective cohorts with 37 intervention arms met inclusion criteria. In pooled analyses, a 10% decrease in price (i.e., subsidy) increased consumption of healthful foods by 12% (95%CI = 10-15%; N = 22 studies/intervention arms) whereas a 10% increase price (i.e. tax) decreased consumption of unhealthful foods by 6% (95%CI = 4-8%; N = 15). By food group, subsidies increased intake of fruits and vegetables by 14% (95%CI = 11-17%; N = 9); and other healthful foods, by 16% (95%CI = 10-23%; N = 10); without significant effects on more healthful beverages (-3%; 95%CI = -16-11%; N = 3). Each 10% price increase reduced sugar-sweetened beverage intake by 7% (95%CI = 3-10%; N = 5); fast foods, by 3% (95%CI = 1-5%; N = 3); and other unhealthful foods, by 9% (95%CI = 6-12%; N = 3). Changes in price of fruits and vegetables reduced body mass index (-0.04 kg/m2 per 10% price decrease, 95%CI = -0.08-0 kg/m2; N = 4); price changes for sugar-sweetened beverages or fast foods did not significantly alter body mass index, based on 4 studies. Meta-regression identified direction of price change (tax vs. subsidy), number of intervention components, intervention duration, and study quality score as significant sources of heterogeneity (P-heterogeneity<0.05 each). Evidence for publication bias was not observed. CONCLUSIONS: These prospective results, largely from interventional studies, support efficacy of subsidies to increase consumption of healthful foods; and taxation to reduce intake of unhealthful beverages and foods. Use of subsidies and combined multicomponent interventions appear most effective.

Systematic review

Unclassified

Giornale Obesity reviews : an official journal of the International Association for the Study of Obesity
Year 2015
Loading references information
Internationally, vending machines are scrutinized for selling energy-dense nutrient-poor foods and beverages, and the contribution to overconsumption and subsequent risk of obesity. The aim of this review is to determine the efficacy of nutrition interventions in vending machine in eliciting behaviour change to improve diet quality or weight status of consumers. Electronic databases Cochrane, EMBASE, CINAHL, Science Direct and PubMed were searched from inception. Inclusion criteria: (i) populations that have access to vending machines; (ii) nutrition interventions; (iii) measured outcomes of behaviour change (e.g. sales data, dietary intake or weight change); and (iv) experimental trials where controls were not exposed to the intervention. Risk of bias was assessed independently by two researchers, and higher quality research formed the basis of this qualitative review. Twelve articles from 136 searched were included for synthesis. Intervention settings included schools, universities and workplaces. Reducing price or increasing the availability increased sales of healthier choices. The results of point-of-purchase nutrition information interventions were heterogeneous and when measured changes to purchases were small. This review offers evidence that pricing and availability strategies are effective at improving the nutritional quality foods and beverages purchased from vending machines. Evidence on how these interventions alter consumer's overall diet or body mass index is needed. © 2015 World Obesity.

Systematic review

Unclassified

Giornale International journal of environmental research and public health
Year 2014
Loading references information
Mangiare sano è il rischio principale per la morte e disabilità nel mondo. Di conseguenza, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha chiesto interventi sanitari della popolazione. Uno degli interventi proposti è quello di garantire cibi sani sono disponibili per l'attuazione di politiche di approvvigionamento di cibo sano. L'obiettivo di questa revisione sistematica è stato quello di valutare le evidenze per valutare l'impatto di tali politiche. Una rassegna completa è stato condotto da una ricerca PubMed e Medline per le politiche che erano state attuate e valutate l'incidenza degli acquisti di prodotti alimentari, il consumo di cibo e comportamenti verso cibi sani. Trentaquattro studi sono stati identificati e trovati per essere efficace ad aumentare la disponibilità e acquisti di cibo sano e riducendo gli acquisti di cibo malsano. La maggior parte delle politiche ha avuto anche altri componenti come l'istruzione, la riduzione dei prezzi, e interventi sanitari. Le molteplici lacune nel campo della ricerca per questa recensione suggeriscono che sono necessari ulteriori ricerche e valutazione continua dei programmi di approvvigionamento alimentare. Attuazione delle politiche di approvvigionamento alimentare sano nelle scuole, cantieri, ospedali, case di cura, istituti penitenziari, istituzioni governative e le comunità remote aumentare marcatori di una sana alimentazione. Implementazione Prima o simultaneo di istruzione accessoria di mangiare sano e razionale per la politica può essere fattori critici di successo e sono necessarie ulteriori ricerche.

Systematic review

Unclassified

Giornale Obesity Research and Clinical Practice
Year 2014
Loading references information

Systematic review

Unclassified

Autori An R
Giornale Public health nutrition
Year 2013
Loading references information
OBIETTIVO: Per rivedere sistematicamente evidenza dagli interventi sul campo sull'efficacia degli aiuti monetari per promuovere sani acquisti alimentari e di consumo. PROGETTAZIONE: Chiave e di riferimento le ricerche sono state condotte in cinque database elettronici: Cochrane Library EconLit, MEDLINE, PsycINFO e Web of Science. Gli studi sono stati inclusi sulla base dei seguenti criteri: (i) di intervento: esperimenti sul campo; (Ii) di popolazione: adolescenti 12-17 anni di età 18 anni; (Iii) la progettazione: studi controllati randomizzati, studi di coorte o studi pre-post; (Iv) sovvenzione: sconti o buoni per gli alimenti più sani; (V) risultato: gli acquisti di cibo o il consumo; (Vi) periodo: 1990-2012; e (vii) Lingua: Inglese. Ventiquattro articoli su venti esperimenti distinti sono stati inclusi con la qualità degli studi valutati con criteri metodologici predefiniti. Ambito: interventi sono state condotte in sette paesi: gli Stati Uniti (n 14), Canada (n 1), Francia (n 1), Germania (n 1), Olanda (n 1), Sud Africa (n 1) e Regno Unito ( n 1). Sussidi applicati a diversi tipi di alimenti come frutta, verdura e snack a basso contenuto di grassi venduti nei supermercati, mense, distributori automatici, mercati o ristoranti agricoltori. SOGGETTI: Interventi iscritti diversi sottogruppi di popolazione come gli studenti della scuola / università, lavoratori dei trasporti metropolitani e le donne a basso reddito. RISULTATI: Tutti tranne uno studio ha trovato i sussidi sui prodotti alimentari più sani per aumentare significativamente l'acquisto e il consumo di prodotti promossi. I limiti dello studio comprendono piccole e convenienza campioni, intervento a breve e la durata di follow-up, e la mancanza di redditività e la valutazione complessiva dieta. In conclusione, sovvenzionando alimenti più sani tende ad essere efficace nel modificare il comportamento alimentare. Studi futuri dovrebbero esaminare l'efficacia a lungo termine e la redditività a livello della popolazione e il suo impatto sul consumo globale di dieta.

Systematic review

Unclassified

Giornale The American journal of clinical nutrition
Year 2012
Loading references information
Un modo in cui modificare acquisti alimentari è quello di modificare i prezzi attraverso la politica fiscale, la politica di sovvenzioni, o entrambi. Abbiamo esaminato il crescente corpo di ricerca sperimentale condotta in laboratorio e sul campo, che indaga il seguente: in che misura le variazioni di prezzo influenzano gli acquisti di alimenti mirati e nontargeted, energia totale, o macronutrienti acquistati; l'interazione delle variazioni dei prezzi con interventi aggiuntive; e moderatori di sensibilità alle variazioni di prezzo. Dopo una breve panoramica dei principi economici e di ricerca osservazionale che affronta questi problemi, vi presentiamo una revisione mirata della ricerca sperimentale. Ricerche sperimentali suggeriscono che le variazioni di prezzo modificano gli acquisti di alimenti mirati, ma la ricerca sulla qualità nutrizionale complessiva degli acquisti è mescolato a causa di effetti di sostituzione. Vi è il supporto misto per la combinazione di variazioni di prezzo con interventi aggiuntive, e non ci sono risultati replicate su moderatori alla sensibilità dei prezzi in esperimenti. Ricerca mirata supplementare è necessaria per informare meglio lo sviluppo delle politiche alimentari, con l'obiettivo di migliorare il comportamento alimentare e prevenire l'obesità.

Systematic review

Unclassified

Giornale Nutrition reviews
Year 2011
Loading references information
Lo scopo della revisione è stato quello di esaminare la letteratura esistente sulla efficacia degli incentivi economici per produrre il suono comportamento alimentare nelle scuole. Gli studi pubblicati nella letteratura in lingua inglese che ha incluso di base e / o dati di outcome riguardanti assunzione di alimenti e bevande di scolari erano eleggibili per l'inclusione. Una ricerca sistematica della letteratura è stata condotta per identificare i pertinenti studi primari e con le revisioni sistematiche di studi primari. Complessivamente, 3.472 pubblicazioni di ricerca sono stati individuati nella ricerca sistematica, di cui sono stati recuperati 50 carte. Di questi, 30 pubblicazioni in rappresentanza di 28 studi soddisfatto i criteri di inclusione. Gli studi che riguardano gli incentivi sui prezzi suggeriscono che tali incentivi sono efficaci per modificare i consumi in ambito scolastico. Altri tipi di incentivi economici sono stati inclusi in programmi di intervento congiunto, ma l'inclusione di elementi di intervento di altri rende difficile trarre conclusioni circa l'efficacia degli strumenti di incentivazione economica di per sé in questi studi.

Systematic review

Unclassified

Giornale South African Journal of Clinical Nutrition
Year 2009
Loading references information

Systematic review

Unclassified

Giornale South African Journal of Clinical Nutrition
Year 2009
Loading references information
SCOPO: Lo scopo di questo studio è stato quello di rivedere desktop di tutti gli interventi sul posto di lavoro che hanno una componente nutrizionale, pubblicati in letteratura peer-reviewed tra il 1995 e il 2006 dall'OMS, e per documentare le attività che hanno avuto successo, nel miglior modo possibile gli ostacoli al loro successo. METODOLOGIA: Una revisione sistematica di studi sul posto di lavoro hanno rivelato 41 interventi, di cui 30 conformi ai criteri di ricerca predefiniti. Le misure di outcome sono state individuate nella valutazione degli interventi: (i) il cambiamento di conoscenze nutrizionali, gli atteggiamenti, l'auto-efficacia, le intenzioni e la fase di cambiamento, (ii) i cambiamenti nei comportamenti alimentari, (iii) i cambiamenti nei marcatori clinici / fisica , come ad esempio: indice di peso corporeo o di massa corporea (BMI), la pressione arteriosa (PA) e le concentrazioni di colesterolo nel sangue, e (iv) di processo e / o risultati delle politiche. RISULTATI: Un gran numero di interventi sul posto di lavoro diverse sono riusciti a cambiare positivamente i risultati negli interventi valutati. Erano fattori chiave di successo: i) vi è stato un componente nutrizione e l'attività fisica; ii) dietisti sono stati coinvolti in educazione alimentare, iii) i cambiamenti avvenuti nella caffetteria / mensa, che ha aumentato la disponibilità di opzioni alimentari sane e pubblicizzato di conseguenza; iv) misura il feedback su dieta (e valori clinici) è stato somministrato a soggetti; v) i dipendenti sono stati coinvolti nella pianificazione e gestione di programmi, vi) i prezzi ridotti (di prodotti alimentari sani) in distributori automatici incoraggiato i dipendenti ad acquistare opzioni più sane, e vii ) le tappe della teoria del cambiamento è stato più comunemente associato ad esiti migliori pratiche. In conclusione, gli interventi sul posto di lavoro Numerose ricerche hanno dimostrato significativi miglioramenti nella salute dei lavoratori e dei comportamenti. Tuttavia, è necessario pianificare programmi di intervento sulla base delle prove esistenti delle migliori pratiche.

Systematic review

Unclassified

Autori Jaime PC , Lock K
Giornale Preventive medicine
Year 2009
Loading references information
OBIETTIVO: Per verificare l'efficacia degli alimenti e della nutrizione scolastica politiche a livello mondiale nel migliorare l'ambiente alimentare scolastico, assunzione con la dieta dello studente, e riducendo il sovrappeso e l'obesità. METHODS: revisione sistematica della letteratura pubblicata e inedita fino a novembre 2007 tre categorie di politica nutrizionale; linee guida nutrizionali, la regolamentazione dei prodotti alimentari e / o la disponibilità delle bevande, e gli interventi dei prezzi applicati in asili, scuole primarie e secondarie. RISULTATI: 18 studi hanno soddisfatto i criteri di inclusione. Maggior parte delle prove di efficacia è stata trovata per l'impatto di entrambe le linee guida nutrizionali e interventi sul consumo di prezzo e la disponibilità di cibo e bevande, con la ricerca meno conclusive sulla regolamentazione dei prodotti. Nonostante l'introduzione delle politiche alimentari scolastiche in tutto il mondo poche grandi dimensioni o le politiche nazionali sono state valutate, e tutti gli studi inclusi erano dagli Stati Uniti e in Europa. CONCLUSIONE: Alcune politiche scolastiche correnti sono stati efficaci nel migliorare l'ambiente assunzione di cibo e alimentare nelle scuole, ma c'è scarsa valutazione della loro incidenza sul BMI. Dato che le scuole sono stati proposti a livello mondiale come una cornice importante per affrontare il problema dell'obesità infantile è essenziale che le valutazioni strategiche future misurare l'efficacia a lungo termine di una serie di politiche ristorazione scolastica nella lotta al consumo di alimentari e il sovrappeso e l'obesità.