Bacterial meningitis and meningococcal sepsis are rare conditions with high case fatality rates. Early recognition and prompt treatment saves lives. In 1999 the British Infection Society produced a consensus statement for the management of immunocompetent adults with meningitis and meningococcal sepsis. Since 1999 there have been many changes. We therefore set out to produce revised guidelines which provide a standardised evidence-based approach to the management of acute community acquired meningitis and meningococcal sepsis in adults. A working party consisting of infectious diseases physicians, neurologists, acute physicians, intensivists, microbiologists, public health experts and patient group representatives was formed. Key questions were identified and the literature reviewed. All recommendations were graded and agreed upon by the working party. The guidelines, which for the first time include viral meningitis, are written in accordance with the AGREE 2 tool and recommendations graded according to the GRADE system. Main changes from the original statement include the indications for pre-hospital antibiotics, timing of the lumbar puncture and the indications for neuroimaging. The list of investigations has been updated and more emphasis is placed on molecular diagnosis. Approaches to both antibiotic and steroid therapy have been revised. Several recommendations have been given regarding the follow-up of patients.
This guideline covers bacterial meningitis and meningococcal septicaemia, focusing on management of these conditions in children and young people aged younger than 16 years in primary and secondary care, and using evidence of direct relevance to these age groups where available.
BACKGROUND: La meningite batterica acuta (ABM) è una infiammazione acuta in rapido sviluppo di leptomeningi e sottostante subaracnoidea liquido cerebrospinale (CSF). ABM è causata da batteri e ha un tasso di mortalità del 20-30% casi. Le cause più frequenti di ABM sono Neisseria meningite, Streptococcus pneumoniae e Haemophilus influenzae. Lo scopo di questo lavoro è quello di riassumere i principali risultati di revisioni sistematiche Cochrane che hanno preso in considerazione le prove per i trattamenti di ABM.
METODI: Abbiamo cercato la Cochrane Library (numero 1, 2007) per i commenti pertinenti utilizzando 'meningite' come termine di ricerca. I titoli di tutti i risultati della ricerca sono stati esaminati per selezionare recensioni su trattamento di ABM. Il testo integrale di ciascuna delle recensioni selezionate è stato studiato per riassumere le prove disponibili in revisioni sistematiche Cochrane.
RISULTATI: Abbiamo trovato tre revisioni Cochrane che si sono concentrati in particolare sul trattamento di ABM, rivolgendosi terapia antibiotica empirica, terapia fluida e gli effetti dei corticosteroidi adiuvanti rispettivamente. No statisticamente è stata trovata differenza significativa tra le cefalosporine di terza generazione e gli antibiotici convenzionali nel endpoint combinato di morte o di sordità (rischio di differenza (RD) -1%, IC 95% -4% e +2%). Tuttavia, la cultura positività del liquor a 10-48 h era significativamente più alta nel gruppo di antibiotici convenzionali e diarrea era significativamente più comune nel gruppo cefalosporine. Quando cefalosporine di terza generazione non sono disponibili, combinazione ampicillina-cloramfenicolo può essere usato come un trattamento empirico alternativo, tuttavia entrambi modello di resistenza, nonché la disponibilità devono essere considerati durante la prescrizione di terapia empirica acquisita in comunità ABM. La revisione fluido terapia trovato troppo pochi studi per fornire qualsiasi conclusione esaustiva. Nelle impostazioni con alti tassi di mortalità e di cui i pazienti presentano in ritardo, l'uso di fluidi per via endovenosa di manutenzione sembra preferibile ad una assunzione di liquidi limitato. L'efficacia dei corticosteroidi adiuvanti variava tra alti e basso reddito paesi che suggeriscono una maggiore riduzione di mortalità nei paesi ad alto reddito (RR 0.74, 95% CI 0,52-1,05) rispetto ai paesi a basso reddito (RR 0.87, 95% CI 0,72-1,05 ) e un effetto benefico sulla grave perdita di udito nei paesi ad alto reddito (RR 0,32, IC 95% 0,18-0,57), mentre, dati sparsi nei paesi a basso reddito (RR 1.04, 95% CI 0,66-1,63). Un regime di quattro giorni di desametasone deve essere somministrata preferibilmente prima o dopo la prima dose di antibiotici per i casi di ABM da paesi ad alto reddito.
CONCLUSIONE: In presenza di organismi sensibili, cefalosporine di terza generazione e antibiotici convenzionali portano a risultati simili. Ulteriori studi sono necessari per determinare il modello di resistenza antimicrobica contro diversi antibiotici nelle zone rurali e remote di sviluppo così come i paesi sviluppati. Per valutare l'efficacia di entrambi i fluidi di restringere o di manutenzione nelle popolazioni in cui i pazienti presentano precoce e in caso di morte e di invalidità, quando i tassi di mortalità sono bassi, grandi studi dovrebbero essere effettuati. Sono necessari ulteriori studi per valutare l'uso di desametasone adiuvante per ABM nei paesi a basso reddito.
Bacterial meningitis and meningococcal sepsis are rare conditions with high case fatality rates. Early recognition and prompt treatment saves lives. In 1999 the British Infection Society produced a consensus statement for the management of immunocompetent adults with meningitis and meningococcal sepsis. Since 1999 there have been many changes. We therefore set out to produce revised guidelines which provide a standardised evidence-based approach to the management of acute community acquired meningitis and meningococcal sepsis in adults. A working party consisting of infectious diseases physicians, neurologists, acute physicians, intensivists, microbiologists, public health experts and patient group representatives was formed. Key questions were identified and the literature reviewed. All recommendations were graded and agreed upon by the working party. The guidelines, which for the first time include viral meningitis, are written in accordance with the AGREE 2 tool and recommendations graded according to the GRADE system. Main changes from the original statement include the indications for pre-hospital antibiotics, timing of the lumbar puncture and the indications for neuroimaging. The list of investigations has been updated and more emphasis is placed on molecular diagnosis. Approaches to both antibiotic and steroid therapy have been revised. Several recommendations have been given regarding the follow-up of patients.