Revisioni sistematiche related to this topic

loading
21 References (21 articles) loading Revert Studify

Systematic review

Unclassified

Giornale Obesity reviews : an official journal of the International Association for the Study of Obesity
Year 2017

Without references

Questo articolo fa parte di 1 Broad synthesis 0 Broad syntheses (1 reference)

Loading references information
Environmental, or ‘choice-architecture’, interventions aim to change behaviour by changing properties/contents of the environment and are commonly used in the workplace to promote healthy behaviours in employees. The present review aimed to evaluate and synthesize the evidence surrounding the effectiveness of environmental interventions targeting eating behaviour in the workplace. A systematic search identified 8157 articles, of which 22 were included in the current review. All included studies were coded according to risk of bias and reporting quality and were classified according to the emergent typology of choice-architecture interventions. More than half of included studies (13/22) reported significant changes in primary measures of eating behaviour (increased fruit/veg consumption, increased sales of healthy options and reduction in calories purchased). However, only one study produced a small significant improvement in weight/body mass index. Many studies had a high or unknown risk of bias; reporting of interventions was suboptimal; and the only trial to measure compensatory behaviours found that intervention participants who ate less during the intervention ate more out with the workplace later in the day. Hence, we conclude that more rigorous, well-reported studies that account for compensatory behaviours are needed to fully understand the impact of environmental interventions on diet and importantly on weight/body mass index outcomes.

Systematic review

Unclassified

Giornale American journal of health promotion : AJHP
Year 2017

Without references

Questo articolo fa parte di 1 Broad synthesis 0 Broad syntheses (1 reference)

Loading references information
Objective . To systematically review the effectiveness of intervention studies promoting diet and physical activity (PA) in nurses. Data Source . English language manuscripts published between 1970 and 2014 in PubMed, Scopus, CINAHL, and EMBASE, as well as those accessed with the PICO tool, were reviewed. Study Inclusion and Exclusion Criteria . Inclusion criteria comprised (1) nurses/student nurses working in a health care setting and (2) interventions where PA and/or diet behaviors were the primary outcome. Exclusion criteria were (1) non-peer-reviewed articles or conference abstracts and (2) interventions focused on treatment of chronic conditions or lifestyle factors other than PA or diet in nurses. Data Extraction . Seventy-one full texts were retrieved and assessed for inclusion by two reviewers. Data were extracted by one reviewer and checked for accuracy by a second reviewer. Data Synthesis . Extracted data were synthesized in a tabular format and narrative summary. Results . Nine (n = 737 nurses) studies met the inclusion criteria. Quality of the studies was low to moderate. Four studies reported an increase in self-reported PA through structured exercise and goal setting. Dietary outcomes were generally positive, but were only measured in three studies with some limitations in the assessment methods. Two studies reported improved body composition without significant changes in diet or PA. Conclusions . Outcomes of interventions to change nurses' PA and diet behavior are promising, but inconsistent. Additional and higher quality interventions that include objective and validated outcome measures and appropriate process evaluation are required.

Systematic review

Unclassified

Giornale BMC Obesity
Year 2014

Without references

Questo articolo fa parte di 1 Broad synthesis 0 Broad syntheses (1 reference)

Loading references information

Systematic review

Unclassified

CONTESTO: Internet sta guadagnando popolarità come mezzo per trasmettere cardiovascolari (CV) interventi di benessere a base dei dipendenti, anche se poco si sa circa i risultati di salute cardiovascolare di questi programmi. In questa recensione, abbiamo esaminato l'efficacia dei programmi di benessere e di prevenzione cardiovascolare dei dipendenti basati su Internet. PROVE DI ACQUISIZIONE: Abbiamo condotto una revisione sistematica di ricerca PubMed, Web of Science e biblioteca Cochrane per tutti gli studi pubblicati sui programmi basati su Internet volti a migliorare la salute CV tra i dipendenti fino a novembre 2012. Abbiamo raggruppato i risultati secondo l'American Heart Association (AHA) indicatori di benessere cardiovascolare - peso, BP, lipidi, fumo, attività fisica, la dieta, e di glucosio nel sangue. PROVE SINTESI: Un totale di 18 studi randomizzati e 11 studi di follow-up soddisfatto i nostri criteri di inclusione / esclusione. Durata follow-up variava da 6-24 mesi. Vi erano differenze significative nei tipi di intervento ed il numero di componenti in ogni intervento. Sono stati osservati miglioramenti modesti in più della metà degli studi con i risultati relativi peso mentre nessun miglioramento è stato osservato in quasi tutti gli studi con esito dell'attività fisica. In generale, i programmi basati su Internet hanno avuto più successo se gli interventi inclusi anche qualche contatto fisico e la modifica dell'ambiente, e se fossero rivolte a soggetti di determinate patologie come l'ipertensione. Solo alcuni degli studi sono stati condotti in soggetti a rischio per CVD, nessuno in operai o lavoratori a basso reddito. CONCLUSIONE: programmi basati su Internet promettenti per migliorare il benessere cardiovascolare tra i dipendenti per quanto lavoro è necessario per comprendere appieno la sua utilità e l'impatto a lungo termine soprattutto in popolazioni speciali / a rischio.

Systematic review

Unclassified

Giornale Preventive medicine
Year 2013
Loading references information
OBIETTIVO: Per valutare l'efficacia di interventi di modifica sul posto di lavoro dieta da sola o in combinazione con l'educazione alimentare sul comportamento alimentare dei dipendenti, lo stato di salute, l'auto-efficacia, la salute percepita, determinano le scelte alimentari, conoscenze nutrizionali, supporto collaboratore, soddisfazione sul lavoro, costo economico e modelli di food-acquisto. METODO: fonti di dati incluso PubMed, Medline, Embase, Psych Info, Web of Knowledge e Cochrane Library (novembre 2011).. Questa recensione è stata guidata dalla (Preferred rilevazione di elementi per revisioni sistematiche e meta-analisi) dichiarazione PRISMA. Gli studi sono stati randomizzati studi clinici controllati e studi controllati. Gli interventi sono stati attuati per almeno tre mesi. Il rischio del Cochrane Collaboration di strumento di distorsione misurati potenziali errori. Eterogeneità preclusa meta-analisi. I risultati sono stati presentati in un riassunto narrativo. RISULTATI: Sei studi condotti in Brasile, Stati Uniti, Paesi Bassi e Belgio incontrato i criteri di inclusione. Quattro studi hanno riportato lievi aumenti del consumo di frutta e verdura (≤ mezza porzione / die). Questi studi hanno coinvolto sul posto di lavoro modificazioni dietetiche e tre incorporato educazione alimentare. Altri risultati riportati included stato di salute, il sostegno collaboratore, soddisfazione sul lavoro, la salute percepita, auto-efficacia e di modelli alimentari di acquisto. Tutti gli studi avevano limiti metodologici che hanno indebolito la fiducia nei risultati. CONCLUSIONE: La prova limitata suggerisce che i luoghi di lavoro interventi di modificazione dietetiche solo e in combinazione con la nutrizione educazione aumento di frutta e verdura assunzione. Questi interventi dovrebbero essere sviluppati con le linee guida raccomandate, caratteristiche sul posto di lavoro, a lungo termine di follow-up e risultati oggettivi per la dieta, la salute e costi.

Systematic review

Unclassified

Autori Hutchinson AD , Wilson C
Giornale Health promotion international
Year 2012
Loading references information
Una ricerca completa della letteratura di studi che hanno esaminato l'attività fisica o interventi di nutrizione nei luoghi di lavoro, pubblicato tra il 1999 e il marzo 2009, è stata condotta. Questa ricerca ha identificato 29 studi rilevanti. Gli interventi sono stati raggruppati in base al quadro teorico su cui si basano gli interventi (ad esempio istruzione, cognitivo-comportamentale, la valorizzazione motivazione, influenza sociale, esercizio fisico). Ponderati Cohen dimensioni dell'effetto d, si sovrappongono percentuali statistiche, intervalli di confidenza e non riescono Ns sicurezza sono stati calcolati. Approcci più teorici sono stati associati con piccoli effetti. Tuttavia, gli effetti di grandi dimensioni sono stati trovati alcune misure di intervento che utilizzano valorizzazione motivazione. Dimensioni degli effetti erano più grandi per gli studi incentrati su un comportamento di salute e per studi randomizzati e controllati. Il luogo di lavoro è un ambiente adatto per la realizzazione di modeste variazioni nella attività fisica, l'alimentazione e la salute dei lavoratori. Sono necessarie ulteriori ricerche per determinare se tali modifiche possono essere mantenute a lungo termine.

Systematic review

Unclassified

Giornale The American journal of managed care
Year 2012

Without references

Questo articolo fa parte di 1 Broad synthesis 0 Broad syntheses (1 reference)

Loading references information
Obiettivi: analizzare l'impatto dei programmi di benessere cantiere sulla salute e risultati finanziari, e l'effetto degli incentivi sulla partecipazione. Metodi: fonti erano PubMed, CINAHL e EconLit, Embase, Web of Science e Cochrane per 2000-2011. Abbiamo esaminato articoli con gruppi di controllo che hanno valutato i comportamenti legati alla salute, marcatori fisiologici, costi sanitari, e l'assenteismo. I dati relativi interventi, risultato, le dimensioni, l'industria, il design la ricerca e l'uso di incentivi sono stati estratti. Risultati: Un totale di 33 studi hanno valutato 63 outcome. Effetti positivi sono stati trovati tre quarti di disegni osservazionali rispetto a metà dei risultati di studi clinici controllati randomizzati. Un totale di 8 su 13 studi ha trovato miglioramenti in attività fisica, 6 su 12 a dieta, 6 di 12 in indice di massa corporea / peso, e 3 di 4 in salute mentale. Un totale di 6 di 7 studi sul tabacco e 2 del 3 sull'uso di alcol trovato significative riduzioni. Tutti i 4 studi su assenteismo e 7 di 8 sui costi sanitari stimati diminuzioni significative. Solo 2 dei 23 studi hanno valutato l'impatto degli incentivi e ha trovato risultati di salute positivi e costi si sono ridotti. Conclusioni: Gli studi hanno prodotto risultati contrastanti per quanto riguarda l'impatto dei programmi di benessere sui comportamenti relativi alla salute, uso di sostanze, marcatori fisiologici, e il costo, mentre l'evidenza di effetti sulla assenteismo e la salute mentale non è sufficiente. La validità di tali accertamenti è ridotta dalla mancanza di modelli di valutazione rigorosi. Inoltre, il corpo di pubblicazioni è in netto contrasto con l'uso diffuso di tali programmi, e la ricerca sugli effetti degli incentivi è carente.

Systematic review

Unclassified

Giornale European journal of public health
Year 2012
Loading references information
CONTESTO: Il cantiere è un luogo promettente per la promozione della salute. Questa recensione riassume le prove di entrata in vigore degli studi di intervento nei paesi europei per una dieta sana solo e in combinazione con l'aumento dell'attività fisica sul luogo di lavoro. METODI: Una revisione sistematica della letteratura pubblicata è stata effettuata. I criteri di inclusione sono stati: gli studi condotti nei paesi europei; articoli pubblicati dal 1 gennaio 1990 al 1 ° ottobre 2010; cantiere interventi basati sulla promozione di una sana alimentazione esclusivamente o in combinazione con l'attività fisica, la prevenzione primaria, la misurazione dei cambiamenti antropometrici o comportamentali e adulti (≥ 18 anni). I livelli di evidenza di efficacia di intervento sui determinanti del comportamento, l'alimentazione e l'esercizio dell'attività fisica e composizione corporea e la qualità degli interventi inclusi sono stati valutati. RISULTATI: Diciassette studi esclusivamente incentrati sulla promozione di una dieta sana sono stati identificati. Otto erano educativo, quello usato strategie di cambiamento ambientale cantiere, e otto utilizzato una combinazione di entrambi (multi-componente). Nessuno degli interventi sono stati classificati come 'forte', sette hanno soddisfatto i criteri di qualità 'moderata'. Gli studi mostrano moderatamente recensione evidenza di effetti sulla dieta. Tredici studi incentrati sia sulla nutrizione e l'attività fisica (nove educativi e quattro multi-componente studi) sono stati identificati. Dieci sono stati classificati come aventi 'debole' e tre come aventi qualità 'moderata' metodologica, fornendo prove inconcludenti per gli effetti. CONCLUSIONE: Limitato a moderata evidenza è stata trovata per gli effetti positivi di interventi alimentari realizzati sul posto di lavoro. Effetti degli interventi di promozione della salute sul posto di lavoro può essere migliorata se più forte rispetto a criteri di qualità stabiliti per tali interventi si realizza.

Systematic review

Unclassified

Giornale Health education & behavior : the official publication of the Society for Public Health Education
Year 2012
Per quanto i datori di lavoro alla ricerca di modi per ridurre l'aumento dei costi di assistenza sanitaria, interventi di promozione della salute nei luoghi di lavoro sono sempre più utilizzati per migliorare i comportamenti di salute dei dipendenti. Un approccio alternativo ai tradizionali programmi di promozione della salute nei luoghi di lavoro è l'implementazione di tutela ambientale e / o modifiche ai criteri per incoraggiare i dipendenti ad adottare comportamenti più sani. Il rapporto esamina le prove per l'efficacia dei programmi di promozione della salute nei luoghi di lavoro con i cambiamenti ambientali e / o politica, da soli o in combinazione con strategie di comportamento individuale focalizzata sulla salute del cambiamento. Una revisione della letteratura in materia, pubblicata tra il 1995 e il 2010, ha individuato 27 studi che hanno soddisfatto tutti i criteri di inclusione. Prove Limited è stata trovata per l'efficacia dei cambiamenti ambientali e / o politica da solo (n = 11) per cambiare il comportamento dei dipendenti, ma i risultati più promettenti sono stati identificati con gli interventi multicomponenti (n = 16). Vi è una forte esigenza di migliorare la progettazione e la valutazione dei futuri programmi di promozione della salute interessati unicamente cambiamenti ambientali e / o la politica al posto di lavoro.

Systematic review

Unclassified

Autori Jensen JD
Giornale Perspectives in public health
Year 2011

Without references

Questo articolo fa parte di 2 Broad syntheses 0 Broad syntheses (2 references)

Loading references information
OBIETTIVI: Questo articolo indaga se e come le politiche nutrizionali di cantiere possono migliorare la produttività dei dipendenti. METODI: Le domande sono perseguiti attraverso una revisione della letteratura, tra cui una ricerca sistematica della letteratura - in combinazione con la letteratura identificati da riferimenti all'indietro - in studi di intervento cantiere randomizzati controllati o quasi-sperimentali e osservazionali studi trasversali. Gli studi sono stati selezionati sulla base della rilevanza argomento, secondo titolo pubblicazione e successivamente in base al contenuto astratta. Una valutazione della qualità degli studi era basata su disegno di studio e chiarezza in definizione di interventi, nonché variabili ambientali e di risultato. Risultati: La ricerca identificati 2.358 pubblicazioni, di cui 30 sono stati trovati adatti per la revisione. Molti degli studi esaminati suggeriscono che gli interventi di cantiere legate all'alimentazione hanno impatti positivi sulla conoscenza nutrizionale, l'assunzione di cibo dei dipendenti e della salute e sulla redditività dell'impresa, soprattutto in termini di assenteismo ridotto e presenzialismo. Conclusioni: ben mirate e di cantiere interventi di promozione della salute legati all'alimentazione attuate in modo efficace può migliorare la produttività del lavoro dell'1% -2%. Nei cantieri più grandi, tali incrementi di produttività sono probabilmente più che compensato i costi di attuazione di tali interventi. Queste conclusioni sono soggetti ad una certa incertezza a causa della quantità relativamente limitato di letteratura nel campo.