PURPOSE OF REVIEW: There is a broad consensus that policies to create healthier food environments are needed to address obesity. However, previous reviews of the relationships between the healthiness of food environments and diet/obesity-related outcomes have typically reported either mixed associations or none at all. This paper aimed to synthesise measurement and interpretation issues in this field, based on findings from previous reviews.
RECENT FINDINGS: Key issues, drawn from 14 previous reviews in the last decade, included: (1) the use of measures of the food environments that are too narrow in scope; (2) inadequate measures of the way in which people are exposed to, and interact with, food environments; and (3) large heterogeneity in tools and methods used. To evaluate the impact of food environments on diet and health, composite measures of the healthiness of food environments, informed by actual usage patterns, need to be developed and consistently applied.
OBJECTIVE: To summarise findings of systematic reviews that distinctively report dietary intervention components and their effects on diet-, health- and economic-related outcomes in the workplace setting.
DESIGN: MEDLINE, Embase, CINAHL, Web of Science, Cochrane Library and Google Scholar were searched in December 2014 and the search was updated in August 2017.
RESULTS: The search identified 1137 titles, of which nineteen systematic reviews from the initial search and two systematic reviews from the updated search met the inclusion criteria (twenty-one systematic reviews, published in twenty-two papers). Most systematic reviews were of moderate quality and focused on dietary behaviour change outcomes and some health-related biomarkers. Evidence was strongest for interventions to increase fruit and vegetable intake, reduce fat intake, aid weight loss and reduce cholesterol. Few reported workplace-related and evaluation outcomes.
CONCLUSIONS: These findings suggest that workplace dietary interventions can positively influence diet and health outcomes. Suggestions for effective interventions components have been made.
CONTEXT: Multiple studies have been conducted on correlates of dietary behavior in adults, but a clear overview is currently lacking.
OBJECTIVE: An umbrella review, or review-of-reviews, was conducted to summarize and synthesize the scientific evidence on correlates and determinants of dietary behavior in adults.
DATA SOURCES: Eligible systematic reviews were identified in four databases: PubMed, PsycINFO, The Cochrane Library, and Web of Science. Only reviews published between January 1990 and May 2014 were included.
STUDY SELECTION: Systematic reviews of observable food and dietary behavior that describe potential behavioral determinants of dietary behavior in adults were included. After independent selection of potentially relevant reviews by two authors, a total of 14 reviews were considered eligible.
DATA EXTRACTION: For data extraction, the importance of determinants, the strength of the evidence, and the methodological quality of the eligible reviews were evaluated. Multiple observers conducted the data extraction independently.
RESULTS: Social-cognitive determinants and environmental determinants (mainly the social-cultural environment) were included most often in the available reviews. Sedentary behavior and habit strength were consistently identified as important correlates of dietary behavior. Other correlates and potential determinants of dietary behavior, such as motivational regulation, shift work, and the political environment, have been studied in relatively few studies, but results are promising.
CONCLUSIONS: The multitude of studies conducted on correlates of dietary behavior provides mixed, but sometimes quite convincing, evidence. However, because of the generally weak research design of the studies covered in the available reviews, the evidence for true determinants is suggestive, at best.
BACKGROUND: Lifestyle-related health issues affect the economic position of organizations and contribute to reduced productivity, increased absenteeism and health care costs.
AIMS: To summarize the effectiveness of different workplace health interventions for promoting healthy lifestyle, preventing diseases and reducing health care costs.
METHODS: We searched MEDLINE via Pubmed, EMBASE, Cochrane Library, NelH, HighWire Press and Google Scholar in March 2012. Systematic reviews and meta-analyses of workplace interventions aimed at promoting physical activity, healthy weight and good nutrition were included. Three authors assessed the quality of the reviews and extracted data on methods, interventions, outcomes, results and effect sizes.
RESULTS: We identified 15 publications covering a total of 379 original studies. Three systematic reviews found beneficial effects of workplace nutrition interventions on employees' dietary behaviour. Three reviews found multi-component physical activity interventions to be effective in increasing employees' physical activity and fitness. The other activity promotion interventions were less effective regarding physical activity and weight-related outcomes. In terms of weight management, our findings favour multi-component interventions that focus on both physical activity and nutrition over single dietary programmes.
CONCLUSIONS: Workplace health promotion interventions may improve physical activity, dietary behaviour and healthy weight. There is no evidence of increased efficacy associated with specific intervention types. Workplace health promotion should focus on either physical activity or weight or nutrition behaviour to maximize effectiveness. Best evidence is available for multi-component interventions.
BACKGROUND: interventi volti a un cambiamento di comportamento sono sempre più forniti su Internet. Anche se la ricerca sull'efficacia dell'intervento è stato ampiamente svolto, il loro vero impatto sulla salute pubblica, come indicato da portata, l'efficacia e l'uso non è chiaro.
OBIETTIVO: Lo scopo di questo lavoro è quello di (1) rivedere la letteratura sulla prevenzione on line volto a stili di vita, e (2) individuare le lacune di ricerca in materia di portata, l'efficacia e l'uso.
METODI: una ricerca sistematica in PubMed rivelato letteratura pubblicata tra il 2005 e il 2012 su interventi di cambiamento del comportamento di Internet-delivered volte a comportamenti alimentari, l'attività fisica, il consumo di alcol, il fumo e l'uso del preservativo. La nostra ricerca ha dato 41 recensioni ammissibili, che sono stati analizzati in termini di portata, efficacia, e l'uso secondo il quadro RE-AIM.
RISULTATI: Secondo priorità sanitarie, gli interventi sono in gran parte rivolti a comportamenti legati al peso, come l'attività fisica e il comportamento alimentare. Le valutazioni sono prevalentemente effetto-concentrati e gli effetti complessivi sono piccole, variabili, e non sostenibile. Determinanti di efficacia non sono chiare; efficacia non può ancora essere inequivocabilmente attribuito a elementi isolati. Portata effettiva degli interventi è undiversified, raggiungendo la maggior parte dei partecipanti che sono di sesso femminile, molto istruita, bianco, e che vivono in paesi ad alto reddito. Uno dei problemi più rilevanti nella prevenzione linea è il basso utilizzo degli interventi, un fenomeno visto in tutti i domini di comportamento.
In conclusione, sono necessarie ulteriori ricerche su elementi efficaci, invece di interventi efficaci, con particolare attenzione alle efficacia a lungo termine. La portata e l'uso di interventi devono ingresso più scientifica per aumentare l'impatto sulla salute pubblica degli interventi Internet consegnato.
COSA VOGLIAMO SAPERE: Sia a livello internazionale e nel Regno Unito, la diffusa preoccupazione circa i tassi di obesità e sovrappeso. Dal 2004, la lotta all'obesità è stata una priorità politica per il governo del Regno Unito e gli sforzi si sono concentrati in particolare sulla necessità di arrestare l'aumento dell'obesità infantile.
Vi è un crescente interesse sia da responsabili politici e ricercatori i fattori sociali e ambientali che influenzano l'obesità. Questi fattori includono l'ambiente fisico, i valori sociali, la tecnologia e l'economia. Interventi che mirano a modificare i fattori sociali e ambientali al fine di ridurre l'obesità possono includere le tasse o sussidi per incoraggiare un'alimentazione sana e l'attività fisica, la fornitura extra di impianti sportivi, gli sforzi per migliorare la sicurezza e l'accessibilità delle aree di camminare e andare in bicicletta o giocare o tentare di influenzare i significati e valori sociali attaccato al peso, il cibo o l'attività fisica. Tuttavia, non esiste ancora una comprensione solida della misura in cui gli interventi sociali e ambientali lavorare per ridurre l'obesità.
Lo scopo di questo lavoro, quindi, è quello di individuare e descrivere esistente a livello di review sia dimostrata l'efficacia degli interventi sociali e ambientali per la prevenzione o la riduzione dell'obesità e del sovrappeso. Il focus del lavoro è su prove relative ai bambini e ai giovani. Chi lo vuole sapere: I responsabili politici, finanziatori e ricercatori saranno in grado di utilizzare questa mappa sistematico come una guida alla massa diversificata di dati disponibili per la pianificazione e la progettazione di politiche o di valutazione delle proposte di ricerca. Il rapporto raccoglie vaste ricerche di sanità, trasporti, urbanistica, attività fisica e politica alimentare ed è utile per i decisori e ricercatori provenienti da tutti questi settori. Cosa abbiamo trovato: Abbiamo individuato 54 recensioni di obesità ricerca in materia, con particolare attenzione sociale e ambientale, di cui 32 erano revisioni sistematiche. I nostri risultati riflettono la rapida crescita recente interesse per questo argomento. Più di metà delle recensioni sono stati pubblicati nel 2004 o più tardi.
La maggior parte delle recensioni coperto la popolazione nel suo insieme e non ha avuto un focus specifico sui bambini o giovani. Le revisioni hanno riguardato una vasta gamma di tipologie di intervento e le impostazioni. Alcuni sono stati focalizzati sulle strategie di intervento specifiche, quali campagne mediatiche, strumenti finanziari o point-of-sale d'informazione. Alcuni indagati multicomponente interventi che integrano il cambiamento sociale e ambientale con l'istruzione e le strategie per il cambiamento dei comportamenti individuali, sia in ambiente scolastico o di una comunità. Un numero di recensioni inclusi studi che coprono tutti questi settori.
Molte recensioni focalizzata su studi che hanno valutato gli interventi che miravano a modificare i valori sociali collegati al cibo e all'esercizio fisico, utilizzando, ad esempio, tecniche di marketing istruzione o sociale. Abbiamo trovato poche recensioni che comprendevano studi che valutano i cambiamenti strutturali su larga scala per l'ambiente fisico o la disponibilità o il costo di cibo, l'esercizio fisico o sport.
Quali sono le implicazioni: Recensioni di tutti gli interventi, non solo quelle con sede a scuola, dovrebbe valutare l'impatto degli interventi sui bambini ei giovani
Altre recensioni sono necessari di 'strutturale' o 'macro' interventi, come ad esempio gli interventi di politica o modifiche per l'ambiente costruito.
La mancanza di dati su interventi strutturali o fiscale larga scala può essere dovuto alla difficoltà di creare esperimenti per testare gli effetti di questi cambiamenti a livello di popolazione. In futuro, la ricerca potrebbe esaminare in che modo i dati di correlazione (relazioni che esaminano e tendenze) e dati qualitativi (esame di vista delle persone e delle esperienze) potrebbe essere combinato con le misure più tradizionali di efficacia (come la misurazione dei risultati prima e dopo un intervento) al fine di migliorare la prova-base in questo campo.
I responsabili politici dovrebbero utilizzare questo report come una mappa per navigare in questo campo complesso e individuare quali relazioni del notevole livello di review evidenza potrebbe valere la pena il recupero e la lettura, al fine di rispondere alle loro domande specifiche Come siamo arrivati a questi risultati:? Ci si trova recensioni attraverso la ricerca di 21 banche dati in diversi campi, oltre a 17 siti web e il contatto con gli esperti. Ricerche di database utilizzato una strategia di ampio respiro per massimizzare l'inclusione. Recensioni sono stati inclusi se: indagato un po 'obesità rilevante argomento, esaminato l'efficacia degli interventi, inclusa la fascia di età 4-18, sono stati pubblicati nel 1996 o più tardi, e incentrato su interventi sociali e ambientali. Due revisori hanno estratto indipendentemente le informazioni dalle recensioni e valutato la qualità. Eventuali discrepanze sono state risolte in discussione. Non abbiamo fatto vedere in dettaglio gli studi inclusi nelle revisioni a causa della grande variabilità nel modo in cui gli autori hanno presentato i loro risultati dello studio.
There is a broad consensus that policies to create healthier food environments are needed to address obesity. However, previous reviews of the relationships between the healthiness of food environments and diet/obesity-related outcomes have typically reported either mixed associations or none at all. This paper aimed to synthesise measurement and interpretation issues in this field, based on findings from previous reviews.
RECENT FINDINGS:
Key issues, drawn from 14 previous reviews in the last decade, included: (1) the use of measures of the food environments that are too narrow in scope; (2) inadequate measures of the way in which people are exposed to, and interact with, food environments; and (3) large heterogeneity in tools and methods used. To evaluate the impact of food environments on diet and health, composite measures of the healthiness of food environments, informed by actual usage patterns, need to be developed and consistently applied.